top of page

mar 21 feb

|

Delegazione presso l’Ue Regione Toscana

Verso la riforma del sistema di valutazione della ricerca

L’iniziativa europea, le sfide e prospettive per il sistema italiano

Registration is closed
See other events
Verso la riforma del sistema di valutazione della ricerca
Verso la riforma del sistema di valutazione della ricerca

Time & Location

21 feb 2023, 11:00 – 13:00

Delegazione presso l’Ue Regione Toscana, Rdpt Robert Schuman 14, 1000 Bruxelles, Belgium

About the event

Nel novembre 2021 la   Commissione europea ha pubblicato sotto forma di “scoping report”, il   documento Towards a reform of the research assessment system, che ipotizzava   la necessità della revisione dell’attuale sistema di valutazione della ricerca, e dei ricercatori, modificandone alcuni principi in modo da renderlo più attuale.

Partendo da questo documento,   la Commissione ha condotto un esercizio di consultazione e   "co-creazione" con le parti interessate della R&I per definire   i principi e le condizioni per sviluppare un nuovo sistema di valutazione.   Nel gennaio 2022 è partito il processo di stesura di un accordo sulla riforma   della valutazione coinvolgendo più di 350 organizzazioni e oltre 40 paesi.   L’accordo che ne è emerso, pubblicato a luglio 2022, propone un percorso che   stabilisce una direzione comune per la riforma della valutazione della   ricerca, nel rispetto dell’autonomia delle organizzazioni, e prevede il   raggiungimento di quanto proposto attraverso una coalizione dei vari soggetti   che interessati.

Questa coalizione, Coalition   for Advancing Research Assessment (CoARA), ha avuto la sua Assemblea costitutiva   Il 1° dicembre 2022 riunendo le organizzazioni che hanno firmato l'Accordo   per la riforma della valutazione della ricerca entro il 17 novembre e hanno confermato l'adesione alla coalizione, lanciando così ufficialmente il CoARA   e la relativa governance.

Più di 300 organizzazioni   hanno partecipato all’assemblea costitutiva, adottando formalmente i documenti di governance, le regole di procedura e il codice di condotta del   CoARA. L'Assemblea ha anche eletto il Consiglio Direttivo della coalizione.

La giornata di oggi vuole   focalizzarsi sull’impatto che questa riforma può avere sul sistema italiano e   quali possano essere le azioni future per poter impostare una riforma reale   finalizzata al raggiungimento di risultati specifici e pragmatici.

Share this event

bottom of page